Le cosiddette erogazioni liberali, ovvero
donazioni alle onlus per consentire lo svolgimento delle loro attività,
sono convenienti anche per chi dona. Si contribuisce a sostenere una causa in cui si
crede e si ottengono degli sgravi fiscali.
** la transazione
dev’essere tracciabile!
Grazie alle nuove normative
introdotte dalla Riforma del Terzo settore, si può richiedere in fase di
compilazione del 730 la deduzione o detrazione per donazioni in favore di
onlus. Ecco come:
Detrazione o deduzione
Sono due le tipologie di agevolazioni fiscali
per le persone fisiche che scelgono di effettuare donazioni onlus con il 730:
•
detrazione dall’IRPEF pari al 30% delle erogazioni in denaro fino
a 30mila euro
•
deduzione
dal reddito imponibile fino al 10% del
reddito dichiarato. (L’
importo massimo era fissato a 70.000 euro nella normativa precedente ma ora è
stato cancellato).
Le parole “deduzione” e “detrazione” sono
spesso utilizzate in modo intercambiabile, ma nel contesto fiscale hanno
significati diversi. In sintesi, la deduzione riduce
il reddito su cui si calcola l’imposta, mentre la detrazione riduce direttamente l’importo delle
tasse da pagare.
Ti ricordiamo che è necessario conservare la documentazione che
attesti l’ufficialità delle donazioni, come le ricevute di versamenti
effettuati, nel caso di bonifico o assegno bancario, o un estratto conto, nel
caso di pagamenti tramite carta di credito.
Ricorda che le donazioni in
contanti non rientrano in nessuna agevolazione.
Puoi effettuare donazioni a Gocce di Vita ONLUS
con uno dei seguenti metodi:
• Versamento sul conto corrente postale:
BIC: BPPIITRRXXX
IBAN: IT-30-k-07601-13800-000063008304
• Versamento sul conto corrente bancario:
Banca di Pescia/Ag. di Santa Lucia di Uzzano
BIC: ICRAIT-3F9Y0
IBAN: IT-32-I-08358-70550-000000751280